Esplora,
suona,

Riscopri.

un viaggio

tra radici,

ritmo

e innovazione.

Se ami la musica tradizionale italiana, il corso “Idiofoni e Tamburello” è pensato per te.
Che tu sia un musicista, un insegnante, uno studente o semplicemente un appassionato, troverai in questo percorso un’opportunità per esplorare, approfondire e sperimentare.
Non ti preoccupare se non hai esperienza!
Ciò che conta è la voglia di imparare e di metterti in gioco.

Il corso si suddivide in due momenti d’incontro fatti di più giorni, un ritiro in mezzo alla natura degli spazi verdi di Cascina Cappuccina a Melegnano durante il quale partecipare alle lezioni intensive del maestro Lorenzo D’Erasmo.

esplora

storie,
culture.

nuove

possibilitÀ

CREATIVe.

COSA

FAREMO

Insieme

___

• Le origini, la storia e le differenze tra le varie famiglie di strumenti
• I linguaggi ritmici e i repertori tipici
• Come si costruiscono questi strumenti, toccandoli con mano
• Lo studio di brani tradizionali (e anche di qualche rivisitazione contemporanea)
• I contesti culturali in cui questi strumenti sono nati e vivono ancora oggi

COME
LAVOREREMO

Abbiamo pensato a un’esperienza completa: teoria e pratica si fonderanno in un percorso dinamico e coinvolgente.
Potrai ascoltare, provare, costruire, suonare, riflettere. Ti immergerai nella tradizione, ma con lo sguardo aperto all’innovazione.

Grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo plus, sono disponibili voucher formativi.

    • Corso in programmazione, contattaci senza impegno per maggiori informazioni.

    INFO:
    formazione@coopeureka.it

    Iniziativa realizzata con il contributo del Fondo Sociale Europeo plus