Esplora,
suona,
Riscopri.
un viaggio
tra radici,
ritmo
e innovazione.
Se ami la musica tradizionale italiana, il corso “Idiofoni e Tamburello” è pensato per te.
Che tu sia un musicista, un insegnante, uno studente o semplicemente un appassionato, troverai in questo percorso un’opportunità per esplorare, approfondire e sperimentare.
Non ti preoccupare se non hai esperienza!
Ciò che conta è la voglia di imparare e di metterti in gioco.
Il corso si suddivide in due momenti d’incontro fatti di più giorni, un ritiro in mezzo alla natura degli spazi verdi di Cascina Cappuccina a Melegnano durante il quale partecipare alle lezioni intensive del maestro Lorenzo D’Erasmo.

esplora
storie,
culture.
nuove
possibilitÀ
CREATIVe.
COSA
FAREMO
Insieme
___
• Le origini, la storia e le differenze tra le varie famiglie di strumenti
• I linguaggi ritmici e i repertori tipici
• Come si costruiscono questi strumenti, toccandoli con mano
• Lo studio di brani tradizionali (e anche di qualche rivisitazione contemporanea)
• I contesti culturali in cui questi strumenti sono nati e vivono ancora oggi
COME
LAVOREREMO
Abbiamo pensato a un’esperienza completa: teoria e pratica si fonderanno in un percorso dinamico e coinvolgente.
Potrai ascoltare, provare, costruire, suonare, riflettere. Ti immergerai nella tradizione, ma con lo sguardo aperto all’innovazione.
Grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo plus, sono disponibili voucher formativi.
Vuoi saperne di più?
Compila il Form qui sotto per avere maggiori informazioni.
DOVE E QUANDO
Le lezioni si terranno in presenza, presso la sede accreditata di Cascina Cappuccina a Melegnano: uno spazio attrezzato e accogliente, perfetto per la formazione e la sperimentazione musicale.
- Corso in programmazione, contattaci senza impegno per maggiori informazioni.
- Durata: 30 ore
- Numero massimo di partecipanti: 8
- Costo: €1500 (inclusa iscrizione)
- Al termine: riceverai un’attestazione delle competenze acquisite
Suonare uno strumento tradizionale non è solo fare musica: è esplorare storie, culture e nuove possibilità creative. Che tu voglia arricchire il tuo percorso professionale o vivere un’esperienza formativa unica, questo è il momento giusto per iniziare.
ISCRIVITI ORA PER PARTECIPARE
I posti sono limitati.
Prenota il tuo posto nella prossima edizione e inizia a risuonare con la tradizione.
FAQ’S
Cosa vuol dire “Accreditati da Regione Lombardia”?
Un ente di formazione accreditato da Regione Lombardia è un’organizzazione che ha ottenuto un riconoscimento ufficiale dalla Regione per offrire corsi di formazione professionale, istruzione e attività di orientamento. L’accreditamento è un processo di verifica che garantisce che l’ente rispetti standard di qualità definiti e che sia in grado di erogare servizi formativi in modo efficace e conforme alle normative regionali.
L’accreditamento è una garanzia di qualità e affidabilità per gli utenti, poiché l’ente deve rispettare rigorosi criteri riguardanti le strutture, i docenti, i programmi e la gestione dei corsi.
Posso parlare al telefono con la segreteria didattica?
Certo, è possibile parlare al telefono con noi! Se desideri approfondire i dettagli di un corso o ricevere ulteriori informazioni, puoi compilare il modulo di contatto, specificando la tua volontà di essere contattato telefonicamente. In questo modo, uno dei nostri formatori ti chiamerà per rispondere alle tue domande e offrirti tutti i chiarimenti necessari sui percorsi formativi, contenuti, modalità di iscrizione o qualsiasi altro aspetto di tuo interesse.
Quanto costa il corso?
Il nostro corso Social Media Magic ha un costo di €1.500, ma grazie al Bando di Regione Lombardia e al Fondo Sociale Europeo plus dedicato ad Azienda e P.IVA esistono numerose agevolazioni per abbattere questo costo, fino al totale rimborso.
Contattaci per scoprire tutte le opportunità di agevolazione attive: Eureka assiste gratuitamente i partecipanti nella compilazione delle pratiche e nello svolgimento degli obblighi previsti. Siamo qui per rispondere a qualsiasi domanda e aiutarti a trovare la soluzione più adatta al tuo profilo!
INFO:
formazione@coopeureka.it


Iniziativa realizzata con il contributo del Fondo Sociale Europeo plus